
Il Ciclamino sulla Luna, con le parole dell'autrice è più un motto che un brand, è come dire, sono appariscente e fuori posto!
C’è chi se la ricorda dai tempi di scuola. Chi sospira ancora, pensando alle sue vicissitudini in Lady Oscar. I più indie tra voi sicuramente avranno apprezzato il film di Sofia Coppola.
Sicuramente per tutti è sempre stata un’icona di fascino, bellezza ed eleganza. Un po’ sfarzosa, a volte eccessiva ma carismatica. Parliamo di Maria Antonietta la regina di Francia, Madame Scandale.
In questi giorni, facendomi un giro su Etsy ho trovato parecchi vestiti e accessori dedicati alla Regina. Siete pronti?
In questo caso, un cameo abbinato ad una rosa nera ed un fiocco. Minimale e chic lo trovate su Just Be Designs.
E per chiudere in bellezza non poteva mancare quel tocco un po’Sex Pistols (ricordate God Save The Queen?) con la canotta dal motto ‘let them eat cake’… Una rivisitazione della storia… curiosa…
Per inneggiare anche voi ai piaceri della carne, andate su fiftyseven-thirtythree dove le icone classiche vengono mescolate con i miti pop su magliette e vestiti basic.
Rivisitazione, storia, fantasia. Ricette perfette per uno stile esclusivo.
Nati negli anni ‘90 come espressione di artisti della low brow art e in seguito del pop surrealism stanno avendo il loro massimo splendore e risonanza nel mondo in questi ultimi anni.
Venduti in blind boxes per attirare ancora di più la pazzia dei fanatici, sono alti all’incirca 8 cm nella versione regular e 20 in quella speciale. I più tipici e conosciuti esempi di designer toys, sono i Qee orsetti stilizzati prodotti ad Hong Kong dalla Toy2R e loro la controparte americana, i Dunny prodotti dalla Kidrobot.
I Qee dal corpo che ricorda gli omini Lego, hanno avuto varianti di ogni tipo nel trascorrere degli anni. Sono diventati uova e hanno portato addosso marchi come Adidas, MTV, Nokia, Starbucks… Si sono travestiti da Simpsons e insomma hanno fatto impazzire i collezionisti di un po’ tuto il mondo. Presenti sul mercato anche in bianco e nero per essere customizzabili, staccandogli la testa si può anche attaccare un comodissimo portachiavi.
I Dunny, sono nati in America nel 2004 e sono dei conigli. Io amo i conigli e amo i Dunny, il cui nome deriva dallo slangato Devil Bunny. Il loro corpo ciccioso è snodabile e spesso nelle confezioni si possono trovare dei simpatici accessori – bacchette magiche, maschere a gas, bottiglie… Anche loro nella versione da 8″ sono venduti in scatole a sorpresa e suddivisi in serie di circa 10 soggetti con 1 o 2 pezzi rari. Si sono cimentati a dare un volto e una personalità ai simpatici coniglietti artisti come: Tara McPherson, Frank Kozik, David Horvath, Dalek, Fawn Gehweiler, Tokidoki…
Molti artisti con il tempo hanno creato delle proprie serie di vinyl toys, supportate in genere da case di produzione come la Kidrobot. I più recenti esempi sono quelli di Tara Mcpherson e Junko Mizuno.
Nasce nel 2003 Lady Luck, sulle bancarelle di Portobello. Tra bijoux di perline e piume, spunta questa linea coloratissima di ciondoli, spille e orecchini. Direttamente dagli anni ‘80, collane create con charms originali dell’epoca raffiguranti audiocassette, tappi di bottiglie, zip… E’ il successo! Ora Lady Luck la possiamo trovare segnalata su giornali e fanzine e in vendita in vari negozietti online. Il punto di forza sono le spille e i ciondoli personalizzabili con il proprio nome e lo stile kawaii, rock ‘n’ roll e b-movie che spacca di brutto!
E se volete fare un regalo ci sono i Lucky Dip! Confezioni con 5 prodotti a sorpresa per 10£!
(c) I yum for shoppin'. All Right Reserved.
Blogger Templates created by Deluxe Templates - Design by ChocoTemplates.com